Etero

Sindrome premestruale, tutto quello che c'è da sapere

La sindrome premestruale è un insieme di sintomi fisici e psicologici che si verificano nella donna durante la seconda parte del ciclo mestruale, ovvero 7-10 giorni prima delle mestruazioni, e che scompaiono subito dopo l’inizio di queste.

Sintomi

Tra i principali sintomi fisici vi sono: transitorio aumento di peso dovuto alla ritenzione idrica, stipsi, gonfiore del seno, seno dolente, gonfiore addominale, dolori muscolari, mal di testa, nausea, vomito e comparsa di foruncoli. Tra i sintomi psicologici invece, vi sono irritabilità, collera, sonnolenza, insonnia, instabilità emotiva, ansia, depressione ed attacchi di fame con voglia di alimenti dolci.

Cause

Per quanto riguarda l’eziologia della sindrome premestruale, non vi è un fattore specifico che scatena tale condizione, ma una sinergia di più cause. Probabilmente tale sindrome è legata alle alterazioni dei livelli ormonali che avvengono durante la fase luteinica del ciclo mestruale. Recenti studi affermano che le donne affette dalla sindrome premestruale producono minori quantità di allopregnenolone, generando così, a livello biochimico, una diminuzione degli effetti ansiolitici, mentre si innalzano i livelli di pregnenolone , lo stesso che comporta un aumento degli effetti ansiogeni.

L’aumento dell’aldosterone invece determina una carenza di magnesio provocando mal di testa, mentre l’innalzamento degli estrogeni e della prolattina comportano aumento di volume e del dolore al seno, ritenzione dei liquidi, stipsi e aumento di peso. Infine la diminuzione di dopamina e serotonina, scatenano alterazioni dello stato emotivo.

Cura

La cura della sindrome premestruale si basa sull'eliminazione dei sintomi, quindi prevede il trattamento con diuretici, utilizzati per la riduzione della ritenzione idrica. In alcune donne si usano anche iniezioni di progesterone, tranquillanti, antidepressivi e specifiche modifiche della dieta.

Condividi
Pubblicato da
Chiara Colucci
Parliamo di: sindrome premestruale

Recent Posts

Scopri le Zone Erogene Inesplorate: Diventa l'Amante Perfetta con i Nostri Consigli!

  Conoscere le specifiche zone erogene maschili può migliorare notevolmente l'intensità dei rapporti intimi. Scoprire…

7 mesi fa

Scopri i Segreti dell'Anatomia Maschile: Una Guida Completa e Dettagliata

  Per migliorare l'esperienza in ambito sessuale è necessario comprendere l'anatomia del partner. Conoscere la…

7 mesi fa

La masturbazione maschile: le dritte per un buon gioco di mano!

  Esistono molte tecniche per rendere il sesso ancora più coinvolgente e piacevole. Oltre all'uso…

7 mesi fa

I 10 Luoghi Più Eccitanti per Fare l'Amore: Scopri le Nostre Prime Scelte!

  La monotonia può minacciare la vita sessuale delle coppie, specialmente quando 8 italiani su…

7 mesi fa

Scopri i Luoghi Più Eccitanti per Fare l'Amore: La Parte 2 Che Non Puoi Perdere!

  Nell’ambito delle esperienze romantiche e sessuali, esplorare nuovi luoghi può ravvivare qualsiasi relazione. Uscire…

7 mesi fa

Impara a Baciare in Modo Perfetto: Trucchi per Baci Indimenticabili!

Il bacio rappresenta un poderoso preliminare sessuale, fondamentale sia per l'inizio di un rapporto sessuale…

7 mesi fa