Categorie: DonnaEtero

Diaframma, cos'è e come funziona

Tra i metodi contraccettivi più utilizzati dalle donne vi è il diaframma, un piccolo cappuccio di gomma dal margine flessibile che viene inserito nella vagina, sopra la cervice, agendo così da barriera per gli spermatozoi.

In particolare, per aumentarne l’azione contraccettiva, questo tipo di anticoncezionale viene associato all’utilizzo di uno spermicida (in schiuma o gel) che viene applicato, prima dell’inserimento del diaframma, attorno al bordo ed al centro della concavità del cappuccio, ovvero sulla parte che è a contatto con l’apertura della cervice.

Quanto è sicuro?

Per un corretto funzionamento, il diaframma, essendo di varie dimensioni, deve essere inserito con cautela e nel punto giusto, spesso con l’aiuto di un operatore sanitario che ha il compito di mostrane il corretto posizionamento. Se usato in modo appropriato, la percentuale di gravidanze è pari al 3% anche se con l’uso comune l’incidenza sale al 14%.

Di solito l’ introduzione del diaframma avviene prima del rapporto sessuale per poi rimanere all'interno della vagina per circa 6 – 8 ore dopo l’ultimo amplesso, in modo che lo spermicida abbia tempo di agire.

Passato il tempo necessario, il dispositivo deve essere rimosso con attenzione, lavato in acqua tiepida e sapone e riposto nel proprio astuccio.

Vantaggi e svantaggi

Rispetto al preservativo, tra i vantaggi del diaframma vi è la completa libertà, nell'arco di 10 ore, di iniziare il rapporto sessuale in qualsiasi momento e senza interruzioni, ed inoltre il contatto intimo diretto rimane quasi inalterato, aumentando il piacere. Tra gli svantaggi vi è l’inserimento del contraccettivo in anticipo rispetto al rapporto, per cui la donna deve essere capace di prevedere un eventuale amplesso, e soprattutto il diaframma non protegge dalla malattie sessualmente trasmissibili.

Condividi
Pubblicato da
Chiara Colucci
Parliamo di: anticoncezionali

Recent Posts

Scopri le Zone Erogene Inesplorate: Diventa l'Amante Perfetta con i Nostri Consigli!

  Conoscere le specifiche zone erogene maschili può migliorare notevolmente l'intensità dei rapporti intimi. Scoprire…

7 mesi fa

Scopri i Segreti dell'Anatomia Maschile: Una Guida Completa e Dettagliata

  Per migliorare l'esperienza in ambito sessuale è necessario comprendere l'anatomia del partner. Conoscere la…

7 mesi fa

La masturbazione maschile: le dritte per un buon gioco di mano!

  Esistono molte tecniche per rendere il sesso ancora più coinvolgente e piacevole. Oltre all'uso…

7 mesi fa

I 10 Luoghi Più Eccitanti per Fare l'Amore: Scopri le Nostre Prime Scelte!

  La monotonia può minacciare la vita sessuale delle coppie, specialmente quando 8 italiani su…

7 mesi fa

Scopri i Luoghi Più Eccitanti per Fare l'Amore: La Parte 2 Che Non Puoi Perdere!

  Nell’ambito delle esperienze romantiche e sessuali, esplorare nuovi luoghi può ravvivare qualsiasi relazione. Uscire…

7 mesi fa

Impara a Baciare in Modo Perfetto: Trucchi per Baci Indimenticabili!

Il bacio rappresenta un poderoso preliminare sessuale, fondamentale sia per l'inizio di un rapporto sessuale…

7 mesi fa