Categorie: EteroUomo

Testicoli: tutto quello che c'è da sapere

Nella vita di un uomo i testicoli hanno una funzione fondamentale, perché in essi avviene la formazione degli spermatozoi attraverso un processo chiamato spermatogenesi.

Cosa sono i testicoli

In particolare il testicolo è una ghiandola contenuta all'interno di un sacco, chiamato scroto. Ciascun testicolo è formato da tre tipi di cellule: gli spermatogoni, da cui derivano gli spermatozoi, le cellule di Leyding, che servono per la produzione di testosterone, l’ormone fondamentale per sviluppare i caratteri sessuali secondari maschili (ovvero barba, voce più profonda, muscolatura più possente ecc.), ed infine le cellule del Sertoli necessarie per la maturazione degli spermatozoi.

Quando gli spermatozoi sono pronti, lasciano i testicoli attraverso l’epididimo ed in seguito si riversano nel dotto deferente che, attraverso i dotti eiaculatori, li conduce all'uretra. All'eiaculazione, dunque, gli spermatozoi vengono espulsi attraverso quest’ultima.

Segue un'animazione dettagliata:

Le patologie

Di solito alla nascita, i testicoli “scendono” all'interno dello scroto, se questo non accade l’individuo è affetto da Criptordirchismo che viene curato chirurgicamente o mediante terapia medica in caso di discesa parziale del testicolo.

Se invece nel testicolo si accumulano liquidi, in seguito ad infiammazioni o traumi, si parla di Idrocele che viene anch'esso trattato chirurgicamente.

Molto spesso tra i maschi si parla di varicocele, che non è altro che una dilatazione delle vene del testicolo e che molto spesso, se non curato, porta ad infertilità maschile. Viene corretto chirurgicamente o attraverso speciali iniezioni.

Tra le patologie testicolari più frequenti vi sono anche le Torsioni Acute. Normalmente il testicolo è mantenuto correttamente nello scroto attraverso un legamento scrotale, che ne impedisce la rotazione e la risalita. Nelle torsioni acute il testicolo subisce una vera e propria rotazione che determina l’arresto dell’afflusso ematico, condizione questa, che porta alla morte dei tessuti testicolari. In questo caso, il trattamento chirurgico deve essere effettuato tempestivamente subito dopo la comparsa dei classici sintomi quali, dolore intenso, tumefazione ed arrossamento.

Infine da menzionare sono anche le Orchiti, le infiammazioni dell’epididimo e/o dello scroto. Essendo conseguenza di infezioni batteriche o virali (come nel caso degli orecchioni) questa classe di patologie viene curata mediante antibiotici ed antinfiammatori.

Condividi
Pubblicato da
admin
Parliamo di: testicoli

Recent Posts

Scopri le Zone Erogene Inesplorate: Diventa l'Amante Perfetta con i Nostri Consigli!

  Conoscere le specifiche zone erogene maschili può migliorare notevolmente l'intensità dei rapporti intimi. Scoprire…

7 mesi fa

Scopri i Segreti dell'Anatomia Maschile: Una Guida Completa e Dettagliata

  Per migliorare l'esperienza in ambito sessuale è necessario comprendere l'anatomia del partner. Conoscere la…

7 mesi fa

La masturbazione maschile: le dritte per un buon gioco di mano!

  Esistono molte tecniche per rendere il sesso ancora più coinvolgente e piacevole. Oltre all'uso…

7 mesi fa

I 10 Luoghi Più Eccitanti per Fare l'Amore: Scopri le Nostre Prime Scelte!

  La monotonia può minacciare la vita sessuale delle coppie, specialmente quando 8 italiani su…

7 mesi fa

Scopri i Luoghi Più Eccitanti per Fare l'Amore: La Parte 2 Che Non Puoi Perdere!

  Nell’ambito delle esperienze romantiche e sessuali, esplorare nuovi luoghi può ravvivare qualsiasi relazione. Uscire…

7 mesi fa

Impara a Baciare in Modo Perfetto: Trucchi per Baci Indimenticabili!

Il bacio rappresenta un poderoso preliminare sessuale, fondamentale sia per l'inizio di un rapporto sessuale…

7 mesi fa